Prossimi Eventi: 09 Giugno - ore 21:00 - Maresso di Missaglia (LC) - Progetto I.C. "La Traccia": "Un cuore più grande della guerra" - - - - - 10 Giugno - ore 21:00 - Chiavari (GE) - Santuario S. Antonio Via S. Francesco

Benvenuti nel sito Ufficiale del

CORO BRIANZA

(Missaglia – Lc)

Il Coro Brianza nasce a Missaglia paese della Brianza Orientale, nell’Ottobre del 1968 da un piccolo gruppo di amici appartenenti al gruppo Alpini Missagliese, accomunati dalla passione per il canto di montagna.
Fin dagli esordi il Coro Brianza, molto sensibile verso le iniziative a scopo benefico, si è sempre speso con entusiasmo nella partecipazione a manifestazioni di carattere sociale e benefico.
La consapevolezza di dover restare al passo con i tempi, senza per questo rinunciare all’originale cliché dei cori maschili di canto alpino e popolare, ha fatto si che il Coro Brianza si sia avvicinato ad altri generi canori e musicali quali il canto d’autore, il canto religioso, spirituals e gospels.
Grazie alla qualità ed alla varietà di repertorio il Coro Brianza ha esteso la sua presenza al di là del territorio lombardo raggiungendo le platee di molte regioni italiane fino a varcare i confini nazionali che lo hanno visto cantare in Francia, Germania, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera e Giappone.
Nell’anno 2008 alla manifestazione “In Praga Cantat”, ha ottenuto il premio per la migliore interpretazione dei brani eseguiti; due anni dopo, nel 2010 si è classificato al 1° posto nel Concorso Nazionale di Savignone (Ge) e, nello stesso anno, ha partecipato al XII Festival Corale Internazionale di Canto Popolare “L’Europa e i suoi Canti” a Barcellona (Spagna) ottenendo la medaglia d’oro di categoria.  L’anno 2015 è stato un anno “speciale” per l’Italia e per il Coro Brianza che ha avuto l’onore di essere scelto tra i cori che hanno partecipato, diretti del Maestro e compositore Stefano Barzan,  alla cerimonia di apertura e di chiusura di EXPO, l’esposizione Universale tenutasi a Milano dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015.  Nello spesso anno, a ricordo del centenario dell’inizio della Grande Guerra (1915-1918) il Coro si è sentito in dovere di onorare il ricordo di tutti coloro che sono morti ed hanno sofferto questa immane tragedia ed ha messo in scena un vero spettacolo teatrale, replicato a più riprese,  intitolato “ Il Dovere della Memoria” musiche, immagini, testi, drammatizzazioni, canti e poesie per non dimenticare!
Nel 2016 in occasione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche Italia Giappone ha organizzato, con il patrocinio dell’Ambasciata e del Consolato del Giappone in Italia oltre ad altri patrocini, una serie di Concerti ospitando il Noda Chorus di Tokyo.
Nel giugno 2017 è stato in tournèe in Giappone a Tokyo ed a Noda dove si è esibito in 4 concerti l’ultimo dei quali tenutosi presso l’Auditorium “U.Agnelli” dell’Istituto di Cultura Italiano a Tokyo, riscuotendo sempre grande successo ed ammirazione. Ad Ottobre dello stesso anno ha tenuto un concerto benefico a favore dell’Associazione “il Nespolo” cantando con una interprete d’eccezione: Antonella Ruggiero.   Roma, 21 marzo 2018 il Coro Brianza ha avuto l’onore di cantare in San Pietro e di essere salutato personalmente e molto cordialmente da Sua Santità Papa Francesco.
Ottobre stesso anno, 50° anniversario dalla sua fondazione festeggiato con un bellissimo e toccante concerto nel quale il Coro ha ripercorso la propria storia attraverso i canti più significativi e concludendo con una grande interpretazione insieme al cantautore Gatto Panceri.
Nel 2019 a maggio 2 concerti insieme al Tokyo Sakura Chorus di Tokyo; un’amicizia che si consolida nel tempo mentre a settembre dello stesso anno il Coro si esibisce in un concerto intitolato “Perle Musicali” dedicato al ricordo del Maestro Angelo Mazza.
2020 “annus horribilis”; un anno che nessuno di noi e che il mondo intero non dimenticherà mai!  L’anno della Pandemia da COVID 19 ha di fatto congelato ogni iniziativa, ci ha costretto ad affrontare a viso aperto problematiche sociali ed economiche veramente difficili.
Molte persone a noi care ci hanno lasciato e, nonostante gli sforzi, l’isolamento e la lontananza fisica si sono fatte sentire.  Grazie al Maestro il nostro Coro ha cercato di rimanere unito registrando e regalando a tutti canti su WEB un segnale per dire “ci siamo, non molliamo e ritorneremo appena possibile; un arrivederci pieno di malinconia e speranza insieme! “
Anche il nostro amato presidente Mario ci ha lasciati, un addio triste ed improvviso che ci ha unito ancora di più.  Il Coro ha al suo attivo diverse registrazioni musicali, il primo LP è stato registrato negli anni ottanta i successivi CD sono usciti nel 1998, nel 2007 e l’ultimo intitolato “LA, DOVE SENTI CANTARE..” è stato registrato nel luglio 2012.   Nel 2018 l’ultima piacevole fatica…“Cinquant’anni di Emozioni inCanto” il libro che raccoglie storie, emozioni e sentimenti del Coro Brianza.  Dal 2001 il Coro Brianza si avvale della direzione del maestro Fabio Triulzi e; il nostro nuovo presidente è il Signor Giorgio Sironi.

2008

Praga: premio per la migliore interpretazione dei brani eseguiti

2010

1° posto al Concorso Nazionale di Savignone (Ge)

2015

Cerimonia di apertura e di chiusura di Expo Milano

2017

In tournèe in Giappone

2017

Concerto con Antonella Ruggiero a favore dell’Hospice “Il Nespolo” Associazione Fabio Sassi

2018

Udienza in Vaticano con Papa Francesco, in occasione del 50° anniversario del CORO BRIANZA

2022

IV Concorso per cori amatoriali “Città di Lainate” (MI)

CORO BRIANZA 2° classificato e vincitore del “Trofeo Villa Litta” 

Organigramma

PRESIDENTE

Giorgio SIRONI

cell 333 491 9413

VICE PRESIDENTE

Aldo AMATI

cell 339 142 1527

TESORIERE

Angelo CASTELNUOVO

SEGRETARIO

Maurizio OLTOLINI

CONSIGLIERE

Enrico COSTANTINI

CONSIGLIERE

Peppino DONGHI

CONSIGLIERE

Renato FRIGERIO

DIRETTORE

Fabio TRIULZI

PRESIDENTE ONORARIO

Sergio LONGONI